top of page

Possibilità di impiego degli ultrasuoni nell'analisi morfologica dell'articolazione temporo...

1989


Possibilità di impiego degli ultrasuoni nell'analisi morfologica dell'articolazione temporo-mandibolare in vivo

In coll. con : A.Cerutti, G.Gastaldi, V.Rocchetti, E.Savoldi, P.L.Sapelli. Atti del XXII Congresso S.I.O.C.M.F. 1989: 237-242/IV.

 

Gli AA. si propongono di analizzare, in via preliminare, le immagini ottenute con ecografia bidimensionale per lo studio delle strutture anatomiche dell'articolazione temporo-mandibolare.

L'ecografia è uno strumento di indagine non invasivo che ci permette di rilevare un ampio numero di immagini sul paziente sia in fase statica, per lo studio morfologico delle strutture anatomiche, sia in fase dinamica, per interpretare i rapporti strutturali durante il ciclo masticatorio.

Viene valutato su un sufficiente numero di pazienti l'attendibilità clinica delle immagini ecografiche ottenute.


bottom of page