1988
In coll. con: A. Cerutti, V. Rocchetti, L. Cordone, S. Centini, A. Majorana. Stomatologia Lombardo Veneta 1988; Anno II N 4: 903-910.
Scopo del presente lavoro è di verificare se le nuove resine da laboratorio per corone, intarsi e ponti (ISOSIT C.B., ISOSIT SR INLAY-ONLAY) sono adatte a sopportare nel tempo l'usura e quindi se poterle utilizzare anche sulle superfici occlusali.
Dopo aver eseguito l'usura a 30 ', 90', 210', confrontiamo le nostre resine con altre più datate (IVOCRON, BIODENT K.B. 75) per verificare l'eventuale miglioramento avvenuto fino ad oggi e con alcune leghe protesiche della RIGATTI-LUCHINI (96 F.95 F. 89 F. 88 F), per avere un riscontro diretto con il metallo per protesi comunemente impiegato sulle aree occlusali.