sabato 9 febbraio 2019
ANDI Bergamo

Corso teorico di endodonzia moderna:
dall'apertura della camera al restauro. Strumenti piccoli e minima invasività
Abstract
La moderna Endodonzia ha subito radicali cambiamenti nel corso degli ultimi 10 anni.
Trattare un dente perché carie od eventi traumatici hanno interessato l‘endodonto non è un dramma e soprattutto non è patrimonio di super specialisti con attrezzature e competenze al di fuori della norma. Ritrattare un dente perché chi ci ha preceduto non è stato sufficientemente attento ed ha combinato discreti pasticci non è impossibile.
Ma soprattutto un dente gravemente compromesso da carie, precedenti scorretti interventi o traumi non è un elemento inaffidabile ed a prognosi molto dubbia
L’avvento degli strumenti al Nichel Titanio, uniti alle conicità aumentate ed alla rotazione meccanica, ha radicalmente modificato la tecnica di preparazione canalare, rendendola mediamente più facile, ripetibile e veloce.
Le tecniche di preparazione consentono un’alesatura canalare completamente meccanica (anche in caso di situazioni anatomiche complicate quali curve importanti) evitando così inconvenienti quali tappi dentinali e deformazioni della curvatura canalare, relativamente frequenti in un utilizzo non accorto di strumenti manuali in acciaio.
Il risultato finale è la netta riduzione dei tempi ed il massimo risparmio di tessuto sano residuo, a tutto vantaggio del restauro post-endodontico, effettuato su un elemento che ha mantenuto il massimo della struttura.
Programma
Ore 08.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 09.00 Preparazione dei canali radicolari in ottica minimamente invasiva.
Valutazione delle principali tecniche e dei principali strumenti sul mercato.
Il movimento rotante vs reciprocante.
Il mono-strumento per la preparazione canalare: una presa in giro per dentisti sprovveduti
Ore 11.00 Coffee break
Ore 11.30 Otturazione canalare.
Onda continua e sistemi con carrier: quali soluzioni scegliere.
Ore 13.00 Lunch break
Ore 14.00 La gestione dei ritrattamenti: come superare uno scalino, rimuovere un perno, chiudere
una perforazione o gestire uno strumento fratturato.
Ore 16.00 Break
Ore 16.15 Il restauro: importante momento conclusivo della terapia endodontica; quali soluzioni
scegliere.
Quando e come mettere un perno.
I restauri parziali: onlays ed overlays.
Ore 18.00 Consegna dei diplomi di partecipazione
SCARICA L'ALLEGATO
PER ULTERIORI INFORMAZIONI